Ecco la regina delle torte americane: la Red Velvet! E' caratterizzata da un impasto colore rosso vivo morbidissimo, che contrasta con la farcitura bianca, a base di formaggio cremoso (non fatevi ingannare dalla parola formaggio..è una salsina da leccarsi i baffi). E' un dolce molto usato da chi ama decorare le torte con la pasta di zucchero e vi assicuro che è divino, provatelo e non lo lascerete più.
Io uso questa ricetta per una teglia da 20/24 cm di diametro (nella teglia da 20 viene bella alta!). La ricetta originale della Red Velvet prevede l'uso di due teglie da 20 cm (con dosi leggermente diverse) ma lo trovo un procedimento più lungo e noi abbiamo sempre fretta si sa!!
Ingredienti (stampo 20/24cm)
2 uova
200 gr di zucchero
200 gr di farina
60 gr di burro ammorbidito
60 gr di olio di semi
120 gr di latticello (60 gr di latte scremato + 60 gr di yogurt bianco intero
10 gr di cacao
1 o 2 grammi di colorante in polvere rosso (se non l'avete non mettetelo!)
8 gr di lievito in polvere
1 bustina di vanillina
1 pizzico di sale
2 uova
200 gr di zucchero
200 gr di farina
60 gr di burro ammorbidito
60 gr di olio di semi
120 gr di latticello (60 gr di latte scremato + 60 gr di yogurt bianco intero
10 gr di cacao
1 o 2 grammi di colorante in polvere rosso (se non l'avete non mettetelo!)
8 gr di lievito in polvere
1 bustina di vanillina
1 pizzico di sale
Ingredienti per farcia e copertura:
225 gr di philadelphia
225 gr di mascarpone
115 gr di zucchero a velo vanigliato
350 ml di panna per dolci
30 gr di farina di cocco
225 gr di philadelphia
225 gr di mascarpone
115 gr di zucchero a velo vanigliato
350 ml di panna per dolci
30 gr di farina di cocco
Per prima cosa preriscaldate il forno a 150° e imburrate ed infarinate i due stampi.
In una terrina mescolate la farina setacciata, lo zucchero, la vanillina, il sale, il cacao e il colorante.
In un’altra terrina mescolate il latte insieme allo yogurt.
In un’altra più grande sbattete con le fruste il burro a crema e aggiungete l'olio, il latticello e le uova una ad una.
In una terrina mescolate la farina setacciata, lo zucchero, la vanillina, il sale, il cacao e il colorante.
In un’altra terrina mescolate il latte insieme allo yogurt.
In un’altra più grande sbattete con le fruste il burro a crema e aggiungete l'olio, il latticello e le uova una ad una.
Versate a poco a poco l'impasto con la farina nel composto di burro e uova amalgamando bene il tutto e infine aggiungere il lievito.
Versare in una teglia imburrata e infarinata e cuocere in forno a 150° per 45 minuti circa (fare sempre la prova stecchino).
Versare in una teglia imburrata e infarinata e cuocere in forno a 150° per 45 minuti circa (fare sempre la prova stecchino).
Prepariamo ora la farcia della Velvet Cake
In una terrina lavorare i formaggi insieme allo zucchero a velo fino ad ottenere una crema liscia.
Incorporare quindi la panna, montata precedentemente, e mescolate delicatamente fino a quando la glassa sarà liscia e omogenea.
Assembliamo ora la red velvet Cake:
Con un coltello seghettato, tagliare orizzontalmente la torta a metà e farcirla con la farcia.
Ricoprire anche la superficie e i lati della Red Velvet Cake con la crema e guarnire.
Ricetta tratta da dolcicreativi.blogspot.it
Immagine di Chiara Bartorelli
Nessun commento:
Posta un commento